Ufficio Studi

Piace solo l'europeo

I fondi domiciliati in Lussemburgo e in Irlanda sono lo standard dei prodotti in gestione. Costano meno, cavalcano i megatrend e i gestori sono anche italiani

Se Pechino accelera

Azionari. Dopo due anni le borse cinesi tornano a rendere. La corsa proseguirà?

Secondo le ultime analisi dell’Ufficio Studi di Fida sul risparmio gestito, il mese è stato nel complesso negativo per tutte le asset class. Ma tra le specializzazioni azionarie spicca il balzo della Turchia

Le analisi sul terzo trimestre 2022 di FIDA

Monetari al revival

Fondi La risalita dei tassi dà slancio ai comparti dei bond a brevissimo termine

I prodotti del risparmio gestito sostenibili raccolti nelle categorie Esg di FIDA battuti dalle corrispondenti categorie non Esg in termini di performance, ma solo da inizio anno. E la traiettoria da qui a fine 2022 lascia intravedere più di una probabilità di sorpasso da parte dei sostenibili

La categoria dei prodotti obbligazionari europei corporate di natura tematica si pone all’intersezione di due tendenze. Il ritorno dell’interesse per il fixed income e la prosecuzione dell’attenzione ai tematici. Con quali risultati?

Nove mesi da dimenticare

Previdenza. I fondi pensione italiani sono al riparo dallo tsunami che si è abbattuto su quelli inglesi, ma il rialzo dei tassi ha fatto finire in rosso i rendimenti. I negoziali da gennaio fanno -9.4%, gli aperti -11%. Intanto la rivalutazione del TFR vola al 5.2%.

InsurTech sostenibile

Milano Festival delle Assicurazioni. Alle compagnie serve una riforma normativa. L'investimento in tecnologia assorbirà grandi risorse. Le proposte degli esperti intervenuti all'iniziativa di Class Editori.

Come corre la Turchia

Azionari. Istanbul da gennaio fa +90%, ma attenzione a economia e valuta.

Pagina 41 di 74

 

Torino - Milano - Paris

  • Via Cernaia, 31 - IT10121 - Torino
  • +39 011 58 13 777

Top