FIDA - Rassegna Stampa (673)
Gestioni. Dopo i ritardi del 2019 e del 2020 la Consob da quest'anno impone l'invio entro il 30 aprile dei rendiconti sui costi.
Azionari. Il business sanità vale 6.500 miliardi di dollari e grazie ai nuovi sviluppi tecnologici può crescere ancora
Obbligazionari. Dollaro debole e tassi bassi alzano l'appeal delle divis emergenti, trainate da ripresa e materie prime.
Previdenza. Nel corso del primo trimestre i negoziali hanno reso in media l'1.16% e gli aperti l'1.37%, superando la rivalutazione del trattamento di fine rapporto (+0.80%).
Azionari. Dopo i buoni rendimenti conseguiti nel 2020 i fondi del settore vendono rosa anche per quest'anno
Fondi. Dalle energie rinnovabili alla robotica, dalla farmaceutica all'acqua: nel 2020, complice la pandemia, i comparti specializzati su singole macro-tendenze hanno registrato rendimenti a doppia cifra.
Volatilità e rotazione dei mercati nel 2020 hanno offerto ai money manager diverse occasioni.
In evidenza gli azionari Usa grazie al rally di Wall Street, ma la sorpresa sono i comparti specializzati sui grandi trend legati alla green economy e alla rivoluzione digitale in scia alla crisi da Covid
La crisi ha imposto un rallentamento alle riforme, ma sono state poste le basi per gli interventi del nuovo anno in vista della scadenza di Quota 100.
La pandemia dà slancio agli asset a marchio Esg, che nel nuovo anno potrebbero diventare davvero un fenomeno consolidato e non più soltanto una moda.